![]() |
|
ultimo aggiornamento 13.11.2016
Astrolog 5.40 | Il più famoso programma freeware di Astrologia. Scritto da Walter Pullen, e' disponibile per le "piattaforme" Windows (Vista e Seven compresi), Dos, Unix e McOSX. |
|||
Astrolog 5.40 Plus | Versione Italiana per Windows di Astrolog che comprende, oltre ad una propria interfaccia per la gestione dei dati, anche un nutrito DataBase di localita' Italiane e di ore estive. |
![]() 3.2.18 Aplus.cab |
||
Astrolog 5.41G | Evoluzione del programma curata da Valentin Abramov che corregge alcuni errori presenti nelle versioni precedenti. |
![]() 802 Kb |
||
Astrolog32 2.02 | Versione a 32 bit del programma rilasciata da Antònio Ramos il 26.04.2007. Il pacchetto contiene anche le Effemeridi Svizzere (vers. 1.8) dal 1800 al 2400. Dettagliate istruzioni per l'installazione e l'utilizzo sono disponibili a questo indirizzo. |
![]() 10 Mb |
||
Astrolog 5.42J | Astrolog adattato da Nicolas Sharnagl al sistema operativo Linux. |
|||
Astrolog 1.2 alpha3 | Il famoso programma Astrolog, scritto da Ed Falis, sviluppato per OS/2 nel 2007.
|
|||
Astrolog 2.0 TP81 | Analoga alla precedente questa evoluzione di Astrolog per OS/2 rilasciata il 31.12.2012. Disponibile, a breve, anche il download di un archivio con le date di nascita di personaggi celebri
|
|||
(K)Astrolog 5.4 1.1 | Astrolog in versione adattata a Linux e Red Hat.
|
|||
Achernar Astrology | Programma freeware, a tratti un po' spartano, ma funzionale a cura di Achernar. Attualmente, nonostante FISA ne renda ancora disponibile il download dal proprio mirror, il programma e' stato dismesso e, al momento, non e' piu' distribuito. |
|||
Astro Clock 3.5 | Interessante programma freeware (disponibile anche in versione Pro) che consente di monitorare la situazione celeste vista dal proprio luogo di residenza, o da altro di propria scelta, per valutare il momento astrologico più adatto per intraprendere determinate azioni. |
|||
AstroCora Pro | Prodotto dalla Cathar Software, il programma, recentemente solo in versione Pro, e' sviluppato sulla base degli studi e delle ricerche effettuate da Bruno Huber. Insieme alle altre funzioni presenti, permette infatti la determinazione e l'analisi del Punto dell'Eta' di Huber applicando per default il sistema di domificazione Koch. Per meglio permettere la conoscenza e la diffusione del metodo Huber, e per valutare piu' attentamente un'eventuale registrazione a pagamento, e' disponibile in rete una versione dimostrativa di Astrocora, la release 6.97 in lingua Inglese. |
![]() ver. 7.20 Pro |
![]() ver. 6.97 Demo |
|
AstroMart 3.4 | E' una delle prime versioni di AstroMart (1993-1994) ancora efficiente. TrialWare scritto per Windows 3.1, presenta, fra le altre, la possibilita' di essere installato anche in "puro" MsDOS con grafica in risoluzione 640x480. Un vero "amarcord" nella sua categoria. |
![]() 670 Kb |
||
AstroMart 5.3 | Rappresenta, dopo le versioni 3.4 e 4.1, la vera svolta di questo sempreverde e versatile programma di Frank Burns che, nell'Aprile 1999, si aggiorna ai nuovi SO di casa Microsoft. Tuttora funzionale e funzionante, con le carattestiche delle versioni successive, su tutte le attuali piattaforme Windows.
|
![]() 4.2 Mb |
||
AstroMart 7.0 | Versione TrialWare del programma rilasciata da Frank Burns nel Maggio del 2001. Le caratteristiche essenziali di questa release sono pressoche' identiche alla versioni successive e piu' attuali.
|
![]() 5.9 Mb |
||
AstroMart 8.3 | Permette la stesura del tema di nascita, delle Rivoluzioni Solari e Lunari, dei transiti, delle sinastrie. TrialWare completamente personalizzabile e multilingua (italiano compreso) dispone di un DataBase con oltre 25.000 localita' (personalizzabile e incrementabile) e ore legali di tutto il mondo. |
|
||
AstroMart 9.1 | E' la release piu' recente, rilasciata nell'Ottobre 2014, adatta a tutte le versione dei SO di casa Microsoft: da Windows XP a Windows 10. Il programma attuale, realizzato da Frank Burns, implementa, rispetto alle versioni precedenti, una diversa veste grafica, una migliore gestione e funzionalita' del dataBase che cambia formato e una maggiore interattivita' con le opzioni e le finestre testuali. |
![]() 23.1 Mb |
||
Aureas v. 8 (Astro PC) |
Il programma, in versione dimostrativa, consente un'estrema varieta' di calcoli astrologici e astronomici. Dal tema di nascita al tema nodale, dalle rivoluzioni solari al calcolo della Trutina di Hermes, dalla carta azimutale al tema armonico, alle sinastrie e altro ancora compresi numerosi "accessori" fra cui una calcolatrice che opera in sessagesimale. In lingua Italiana per i SO Microsoft Windows da ME a W10. |
![]() 9.41 Mb |
||
Aureas v. 8.7 (Astro PC) |
Evoluzione del programma precedente dedicata esclusivamente ai sistemi operativi Microsoft Windows XP, Vista e Seven. |
![]() 25.2 Mb |
||
Aureas v. 9.5 (Astro PC) |
In versione dimostrativa, la release piu' recente del programma adatta a tutte le versioni di Windows e rivolta in modo particolare agli utilizzatori di Windows 8 e delle sue nuove funzionalita' relative al touch-screen. |
![]() 92.3 Mb |
||
Celestia 1.6.1 | Stupendo programma freeware di simulazione e rendering 3D astronomico realizzato da Chris Laurel per la NASA. Consente scansioni dinamiche e temporali sui dati e gli oggetti celesti (oltre 100.000). Ottimo per simulazioni, modelli e per scopi didattici. |
![]() 32.7 Mb |
||
Celestia 1.4.1 | Versione del programma precedente per sistemi operativi Linux (x86) dotati di OpenGL e GTK+ 2.6. |
![]() 14.5 MB |
||
ChronosXP 4.1 | Scritto e sviluppato da Robert Misiak in C, il programma calcola le ore planetarie del giorno e della notte in base alla data e alla posizione geografica del luogo prescelto. Fra le altre, gradevoli, caratteristiche la possibilita' di collocarlo nella barra delle applicazioni. Richiede la presenza di Microsoft.NET Framework 3.5. Completamente freeware, supporta la lingua Inglese, Olandese, Spagnola, Francese, Portoghese e Italiana. |
![]() 4.1 32 bit 801 Kb |
![]() 4.1 64 bit 847 Kb |
|
Eephemerides 1900 - 2100 |
Un piccolo ma efficiente programma della Rosicrucian Fellowship rilasciato nel Settembre 2011 che calcola la posizione dei Pianeti dal 1900 al 2100. In Inglese consente, fra le altre opzioni, di operare con quattro diversi tipi di Zodiaco. |
![]() 1.4 Mb |
||
Ham 3.0 | Interessante programma, scritto nel 1999 da Rajeev Upadhye, utilissimo per il calcolo delle armoniche e dei mezzi punti. Rilasciato per il SO Windows del tempo, e' ancora fruibile con tutte le versioni Windows, Vista e Seven compresi. |
|||
Home Planet | Splendido programma astronomico freeware, per tutte le versioni di Windows, in edizione Lite e Full. Data l'ampia gamma di caratteristiche disponibili, si consiglia di consultare la pagina di presentazione del programma. |
|||
Horostat 1.1 | Utilissimo programma freeware per la ricerca statistica in Astrologia scritto da Bill Cornelius seguendo quelle direttive che il Dipartimento degli Studi Paranormali della Universita' di Stanford sanci' per una ricerca astrologica effettuata nel 1970. |
![]() 516 Kb |
||
ItaLoc 1.5 | Scritto da Vinicio Coletti, il programma, compilato per DOS e compatibile con tutte le versioni di Windows (da XP a W10), permette di calcolare le coordinate geografiche di tutti i Comuni d'Italia, comprese molte piccole isole. FreeWare di libero dominio, consente l'impiego delle lingue Italiano, Inglese e Tedesco. |
![]() Dos Windows 450 Kb |
||
Izi Wai 7.7 | Programma di astrologia Cinese svilupato da DELEMME. In versione dimostrativa pienamente funzionante, permette l'analisi del tema di nascita e delle previsioni con i metodi 'Zi Wei Dou Shu' and 'Ba Zi'. |
![]() 23.9 Mb |
||
Jagannatha Hora 7.51 | Interessante programma freeware di Astrologia Vedica scritto da P.V.R. Narasimha Rao per tutte le versioni di Windows tranne la 3.1. |
|||
Jyotish Tools | Demo, perfettamente funzionante, del programma di Astrologia Vedica disponibile per tutte le versioni di Windows, incluso Seven. |
![]() 6.2 Mb |
||
Junior Jyotish 1.09 | Versione freeware del noto programma di Astrologia Vedica, rivolto sopratutto ai principianti. |
|||
Kairon 3.6 | Programma di Astrologia basato su Astrolog e adattato alle versioni Macintosh con osX 10.3 o superiore. Sviluppato con una bella veste grafica da Kilian Sternard, e' disponibile in versione Trial in lingua Inglese, Tedesca e Giapponese. |
![]() Inglese 10.73 Mb |
||
King of the Stars | Shareware prodotto da DELEMME, consente la stesura e lo sviluppo del tema di nascita in chiave Occidentale e Cinese. |
|||
Lunabar 6.30 | Il programma, sviluppato da Infra-Azure Labs per tutte le versioni di Windows, calcola le ore planetarie, le fasi lunari, i segni zodiacali e la posizione della Luna nei segni. Un mini almanacco, in lingua Inglese, che puo' essere collocato anche nella TrayBar del proprio PC. (NB in quest'ultimo caso il lancio del programma genera un avviso di errore che risulta ininfluente sulla sua funzionalita' e sulla precisione dei calcoli). |
![]() 4.1 Mb |
||
L'Astrologue | Programma completo per MacOS X 10.5 e successivi che consente di analizzare qualsiasi evento o nascita compresi fra il 1700 e il 2200. Disponibile in tre lingue (Inglese, Francese e Tedesco) e' corredato da un archivio di 40.000 localita' personalizzabile e da un programma per il calcolo dei bioritmi. |
![]() Inglese 9.4 Mb |
||
Maitreya 3.2.2 | Programma freeware di Astrologia occidentale e vedica per Windows (da Xp a W10) e Linux. Calcola i dieci pianeti, i nodi lunari, i pianeti della scuola di Amburgo, sei sistemi di domificazione (Placido, Koch, Regiomontano, Campano, Porfirio e delle case eguali). Include diverse modalità di calcolo dell' Ayanamsa (Lahiri, Raman, Krishnamurti e Fagan Bradley) e molto altro ancora. |
|
||
Maitreya 6.0.5 | Versione rinnovata del programma precedente rilasciata nell'Ottobre 2010. Miglliorata, fra le altre cose, la veste grafica arricchita da un "motore" 3D.
|
![]() 2.9 Mb |
![]() 2-3 Mb |
|
Maitreya 7.0.3 | Ultimo aggiornamneto del versatile programma di di Astrologia occidentale e vedica rilasciato da Martin Pettau sotto licenza GNU nel Febbraio 2013.Accanto a tutte le funzionalita' gia' presenti nella release 3.2.2, e migliorate con la 6.0.3, questa versione implementa naggiori opzioni grafiche e un nuovo e piu' vasto archivio di localita' geografiche. |
![]() 12.1 Mb |
||
Maitreya 7.0.3 | L'ultima versione del programma di Martin Pettau scritta per la piattaforma Linux. Rilasciati gli adattamenti per Ubuntu 12.04 LTE, Mint 13 LDS, Debian Wheezy, LMDE, CentOS 6, RedHat 6, Fedora 16/17. Disponibili, inoltre, per l'installazione nelle varie distro, le istruzioni dettagliate. |
![]() 8.8 Mb |
||
Mayan Horoscope | Programma freeware per il calcolo dell'oroscopo secondo l'antico calendario Maya. Per Window 95, 98, ME, XP, Vista, Seven, 8.x e 10. |
|||
Morinus | Il programma, scritto in Python, e rilasciato sotto licenza GPLv3, e' in grado di redigere il tema di nascita, le sinastrie, i mezzi punti, le rivoluzioni solari e lunari, i transiti, le direzioni secondarie e le direzioni primarie sulle rivoluzioni. La realease attuale, del Luglio 2014, si avvale delle Effemeridi Svizzere per gli eventi compresi fra il 5000 aC e il 5000 dC. |
|||
Night Vision 2.6 | Il programma, scritto per OS/2, consente di visualizzare la mappa del cielo da qualsiasi punto di osservazione posto sul globo. |
![]() 1.5 Mb |
||
OpenAstro.org 1.1.9 | Realizzato nel 2008 da Pelle Var Der Scheer (Vijnana) e aggiornato nel Gennaio 2013, il programma e' in grado di redigere il tema natale, combinato e composto nonche' di calcolare le sinastrie, le rivoluzioni solari e i punti fittizi. Adatto alle versioni di Ubuntu, ArchLinux e Linux. supporta numerose lingue fra cui quella Italiana. Disponibile, per problemi, bugs e consigli anche un Forum di supporto in lingia Inglese. |
|||
Planetarium 2.73 | Programma astronomico freeware realizzato dalla Asynx che permette di monitorare 2500 stelle, 88 costellazioni, i pianeti e le fasi lunari dal 1600 al 9999. Scirtto originariamente per DOS nel 1992, e' oggi disponibile per tutte le versioni di Windows, sino a W10. |
![]() 3.2 Mb |
||
Rf Phour | Della Rosicrucian Fellowship, il programma calcola e visualizza le ore planetarie del giorno desiderato. Conpletamente freeware, include anche alcuni studi di Max Heindel sulle ore planetarie. Per il suo corretto funzionamento e' necessaro disporre della libreria VBRUN300.DLL. |
![]() 308 Kb |
![]() vbrun.dll 224 Kb |
|
Riyal 3.5 | Programma a cura di Juan Antonio Revilla che calcola, oltre ai "normali" pianeti, la posizione degli asteroidi e altri corpi celesti compresi Asbolous, Pholus, Nessus, Chariklo, Hylonome e il piu' recente Sedna. |
|||
Shri Jyoti Star | Programma di Astrologia Vedica in versione demo, pienamente funzionale prodotto dalla VedicSoftware. |
![]() 35 Mb |
||
Skylendar 1.7.1 | Programma di Astrologia di Christophe Gros. In inglese, per sistemi operativi Linux. Visitare il sito dell'autore per le istruzioni di installazione. |
|||
Sky Screen Saver | Screen Saver freeware ed opensource, creato da John Walker, che mostra un'immagine continuamente aggiornata del cielo astronomico come è visibile dalle coordinate impostate dall'utente. È disponibile per tutte le versioni di Windows, incluse quelle a 16 bit (no math chip e math chip). |
|||
StarFisher 0.8.5.4 | Il programma, adatto a tutte le versioni dei SO Windows (Vista, Seven, 8.x e 10 compresi), sostistuisce definitivamente Astrolog32 (vedi sopra). Ricco di funzionalita', consente di regidere temi natali, derivati e comparati e di calcolare le progressioni, i transiti e le direzioni secondarie. Apllicabili quattro diversi sistemi di domificazione. |
|||
Star Love | Interessante e gradevole programma che calcola il grado di compatibilita' fra due date di nascita. Il software, prodotto dalla Lucky Days Software , e' anche in grado di fornire un accurato report degli aspetti planetari reciproci e di redigere un calendario dei giorni piu' o meno intensi sotto il profilo emotivo, sentimentale o passionale. Disponibili diverse localizzazioni fra cui la lingua Italiana. |
|||
Stellarium | Programma di Astronomia in 3D, Stellarium e' un planetario Open Source. In lingua Inglese, dispone di un'ottima grafica che consente di osservare stelle, galassie, pianeti e costellazioni. Disponibile anche il manuale di istruzioni in lingua Inglese (1.35 Mb). |
|||
Stellarium | Con le identiche caratteristiche del precedente, viene rilasciato anche nella versione adattata ai SO McOSX e per Ubuntu. Disponibile, inoltre, il manuale di istruzioni in lingua Inglese (1.35 Mb). |
![]() 156Mb |
||
Zet9 Lite | Programma di Astrologia che include anche moltissime informazioni e tabelle di ordine astronomico. Alle altre caratteristiche, il programma affianca anche la rettifica dell'ora di nascita. A cura dell'Ucraino Anatoly Zaytsev e' disponibile nella versione gratuita in lingua Inglese. Disponibile anche il download per le lingue Arabo, Cinese, Koreano, Francese e Tedesco. |
|||
What Watch 4.0 (100) | Programma freeware dalla bella grafica e dalle molte funzioni. Disponibile per il download anche il codice sorgente. |
|||
What Watch 4.0 (100) |
La stessa versione del programma freeware rilasciata per i Mac della Aplle equipaggiati con OSX 10.8 o superiore. |
![]() 9.4 Mb |
Le valutazioni e le recensioni relative ai programmi presentati in questa pagina, per quanto accurate, sono il frutto di opinioni ed esperienze soggettive. FISA, inoltre, non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile di eventuali malfunzionamenti, blocchi di sistema, perdite di dati o qualsiasi altro problema, software o hardware, conseguente all' installazione e/o l' utilizzo degli stessi. |
Vi invitiamo a segnalarci qui eventuali problemi e links inattivi, grazie
se hai bisogno di aiuto:
|
![]() |